Esplora come la natura sarda ispira pattern e texture in tessuti, riflettendo montagne, mare e flora mediterranea.
Continue readingSciarpe in Lana Sarda: Calore Autentico dal Cuore del Mediterraneo
Sciarpe in lana sarda: calore e stile dal Mediterraneo, valorizzando la lana locale in accessori senza tempo.
Continue readingSciarpe in Tessuto Irregolare: L’Imperfezione come Segno di Autenticità
Sciarpe artigianali con tessuti irregolari valorizzano l’autenticità e l’estetica unica delle imperfezioni.
Continue readingDisegnare con il Filo: La Trama come Linguaggio Visivo
Esplora come il disegno guida la tessitura, trasformando fili in narrazioni visive tramite pattern.
Continue readingPibiones: L’Arte del Rilievo nei Tessuti Sardi
Esplora i pibiones, tecnica tessile sarda di rilievi decorativi unici, simbolo dell’artigianato locale.
Continue readingI Motivi Antropomorfi nei Tessuti Sardi: Rappresentazioni Umane
I tessuti sardi usano motivi antropomorfi per simboleggiare rituali e tradizioni culturali attraverso figure umane stilizzate.
Continue readingIl Telaio Orizzontale: Strumento di Tradizione e Innovazione
Esplora il telaio orizzontale, essenziale per i tessuti sardi e i loro intricati disegni.
Continue readingLa Lana Sarda: Materia Prima dell’Artigianato Tessile
Lana sarda, da pecore autoctone, essenziale nell’artigianato tessile tradizionale per robustezza e calore.
Continue readingLa Coperta di Aggius: Tradizione Tessile della Gallura
Esplora la coperta di Aggius, tessuto artigianale gallurese con disegni geometrici lavorati a mano.
Continue readingI Tappeti di Nule: Geometrie e Colori della Sardegna
Analisi dei tappeti di Nule, con motivi geometrici e colori vivaci, simboli dell’identità sarda.
Continue reading