Cuscini con simboli nuragici arricchiscono l’arredo, unendo storia e design moderno.
Continue readingTende a Strisce: Dalla Tradizione Sarda al Minimalismo Moderno
Esplora l’evoluzione delle tende a strisce, da motivi sardi tradizionali a design minimalisti moderni.
Continue readingBisso Marino: La Seta del Mare Trasformata in Arte Tessile
Il bisso marino, seta del mare, incanta nell’arte tessile per la sua rarità e identità culturale unica.
Continue readingTovaglie a Motivo Floreale Sardo: La Natura sulla Tavola
Tovaglie floreali sarde: motivi dell’isola che portano racconti di natura sulla tua tavola.
Continue readingFoulard con Motivi Floreali Sardi: La Natura Mediterranea come Ispirazione
Esplora foulard con motivi floreali sardi, ispirati alla macchia mediterranea, reinterpretati in chiave moderna nella moda.
Continue readingLa Cultura del Telaio Manuale: Tessere Tempo, Memoria e Identità
Il telaio manuale preserva tradizioni, esprime identità e innova nel design tessile, intrecciando storia e modernità.
Continue readingPibiones: L’Arte del Rilievo nei Tessuti Sardi
Esplora i pibiones, tecnica tessile sarda di rilievi decorativi unici, simbolo dell’artigianato locale.
Continue readingSa Burra: La Coperta-Tappeto del Gennargentu
Sa Burra, coperta-tappeto sarda in lana del Gennargentu, un tempo essenziale per il freddo, oggi valorizzata come elemento decorativo.
Continue readingI Motivi Antropomorfi nei Tessuti Sardi: Rappresentazioni Umane
I tessuti sardi usano motivi antropomorfi per simboleggiare rituali e tradizioni culturali attraverso figure umane stilizzate.
Continue readingIl Telaio Orizzontale: Strumento di Tradizione e Innovazione
Esplora il telaio orizzontale, essenziale per i tessuti sardi e i loro intricati disegni.
Continue reading










