I tessuti sardi usano motivi antropomorfi per simboleggiare rituali e tradizioni culturali attraverso figure umane stilizzate.
Continue readingIl Telaio Orizzontale: Strumento di Tradizione e Innovazione
Esplora il telaio orizzontale, essenziale per i tessuti sardi e i loro intricati disegni.
Continue readingIl Telaio Verticale: Antica Tecnica della Tessitura Sarda
Esplora il telaio verticale, tecnica antica della tessitura sarda, ancora viva in alcune regioni.
Continue readingLa Lana Sarda: Materia Prima dell’Artigianato Tessile
Lana sarda, da pecore autoctone, essenziale nell’artigianato tessile tradizionale per robustezza e calore.
Continue readingLa Coperta di Aggius: Tradizione Tessile della Gallura
Esplora la coperta di Aggius, tessuto artigianale gallurese con disegni geometrici lavorati a mano.
Continue readingI Tappeti di Nule: Geometrie e Colori della Sardegna
Analisi dei tappeti di Nule, con motivi geometrici e colori vivaci, simboli dell’identità sarda.
Continue readingI Motivi Zoomorfi: Animali Simbolici nei Tessuti Sardi
Esplora i motivi zoomorfi nei tessuti sardi, come cervi e pavoni, simboli tradizionali ricchi di significato.
Continue readingLa Tessitura a Mano: Preservare l’Arte Antica Sarda –
Esplora l’arte della tessitura a mano sarda, un patrimonio di tecniche e memorie culturali tramandate.
Continue readingL’Influenza Nuragica nei Motivi Tessili della Sardegna
L’arte tessile in sardegna incorpora simboli nuragici, perpetuando l’antica eredità culturale dell’isola nei moderni tessuti.
Continue readingTende con Inserto in Rete: Aria e Trama per uno Stile Contemporaneo
Tende con inserti in rete: estetica leggera e architettonica, perfette per uno stile contemporaneo.
Continue reading