Esplora come pattern e texture nei tessuti rappresentano luoghi e percorsi culturali.
Continue readingTessuti Irregolari: L’Imperfezione Come Valore Estetico
Tessuti irregolari valorizzano l’imperfezione e la spontaneità, esaltando l’unicità nell’artigianato tessile.
Continue readingLa Scala nel Design Tessile: Come il Formato Influenza la Percezione
Scopri come motivi piccoli, medi e oversize influenzano la percezione nel textile design.
Continue readingPattern Organici: L’Estetica Naturale Applicata alla Tessitura
Esplora tessuti ispirati a forme vegetali e minerali, creando collezioni fluide e materiche.
Continue readingIl Tessuto come Epopea Visiva e Culturale: Un Viaggio nel Design Tessile
Il tessile narra storie, esprime idee e va oltre l’uso pratico, diventando un linguaggio artistico unico.
Continue readingSa Burra: La Coperta-Tappeto del Gennargentu
Sa Burra, coperta-tappeto sarda in lana del Gennargentu, un tempo essenziale per il freddo, oggi valorizzata come elemento decorativo.
Continue readingI Motivi Antropomorfi nei Tessuti Sardi: Rappresentazioni Umane
I tessuti sardi usano motivi antropomorfi per simboleggiare rituali e tradizioni culturali attraverso figure umane stilizzate.
Continue readingIl Telaio Orizzontale: Strumento di Tradizione e Innovazione
Esplora il telaio orizzontale, essenziale per i tessuti sardi e i loro intricati disegni.
Continue readingIl Telaio Verticale: Antica Tecnica della Tessitura Sarda
Esplora il telaio verticale, tecnica antica della tessitura sarda, ancora viva in alcune regioni.
Continue readingLa Lana Sarda: Materia Prima dell’Artigianato Tessile
Lana sarda, da pecore autoctone, essenziale nell’artigianato tessile tradizionale per robustezza e calore.
Continue reading