Il telaio manuale preserva tradizioni, esprime identità e innova nel design tessile, intrecciando storia e modernità.
Continue readingDisegnare con il Filo: La Trama come Linguaggio Visivo
Esplora come il disegno guida la tessitura, trasformando fili in narrazioni visive tramite pattern.
Continue readingTessuti Irregolari: L’Imperfezione Come Valore Estetico
Tessuti irregolari valorizzano l’imperfezione e la spontaneità, esaltando l’unicità nell’artigianato tessile.
Continue readingLa Scala nel Design Tessile: Come il Formato Influenza la Percezione
Scopri come motivi piccoli, medi e oversize influenzano la percezione nel textile design.
Continue readingI Motivi Antropomorfi nei Tessuti Sardi: Rappresentazioni Umane
I tessuti sardi usano motivi antropomorfi per simboleggiare rituali e tradizioni culturali attraverso figure umane stilizzate.
Continue readingTappeti in Cotone Intrecciato: Comfort e Texture Naturale
Tappeti in cotone intrecciato: unione di comfort, texture naturale e design semplice.
Continue readingIl Telaio Orizzontale: Strumento di Tradizione e Innovazione
Esplora il telaio orizzontale, essenziale per i tessuti sardi e i loro intricati disegni.
Continue readingIl Telaio Verticale: Antica Tecnica della Tessitura Sarda
Esplora il telaio verticale, tecnica antica della tessitura sarda, ancora viva in alcune regioni.
Continue readingLa Lana Sarda: Materia Prima dell’Artigianato Tessile
Lana sarda, da pecore autoctone, essenziale nell’artigianato tessile tradizionale per robustezza e calore.
Continue readingI Tappeti di Nule: Geometrie e Colori della Sardegna
Analisi dei tappeti di Nule, con motivi geometrici e colori vivaci, simboli dell’identità sarda.
Continue reading